Tumore al seno, mastectomia per 4 donne su 10
Interventi in aumento per casi in crescita e profilassi nelle pazienti ad alto rischio. I dati del congresso dei chirurghi senologi
Interventi in aumento per casi in crescita e profilassi nelle pazienti ad alto rischio. I dati del congresso dei chirurghi senologi
Astrazeneca avvia una collaborazione strategica in Cina. L’obiettivo è promuovere la scoperta e lo sviluppo di nuove terapie
I risultati in uno studio Usa, che ha indagato un campione di 46mila adulti. I benefici diminuiscono se non si prende nero e amaro
Trova l’ospedale di eccellenza nella cura dei disturbi ginecologici con il database di Ospedali
In questa rubrica gli specialisti rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano i vaccini
L’ipossia nel lungo periodo può giovare a molte malattie croniche e combatte l’invecchiamento. Ma attenzione: può anche essere pericolosa
I dati dell’indagine di Skuola.net e dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo
L’ospedale San Carlos di Madrid sperimenta un nuovo trattamento contro l’alopecia: la combinazione di cellule staminali del grasso corporeo con una molecola che dà energia. I risultati della ricerca
Il giocatore della Virtus Bologna e della nazionale di pallacanestro ha una forma di tumore del sangue
I risultati di uno studio che ha analizzato i dati di oltre 246 milioni di cartelle cliniche
Scritta e interpretata dai ragazzi di Progetto Giovani, “Ho preso un granchio” narra in sette episodi l’impatto con la malattia per chi è nella fascia d’età dai 15 ai 39 anni
Appello lanciato da 479 centri collaboratori in una lettera aperta pubblicata su Lancet
In Italia i papà più vecchi d’Europa. E l’età va di pari passo con le difficoltà di concepimento. L’appello della Sia: il Sistema sanitario copra i costi della conservazione, per uomini e donne
L’autismo è facile da capire. Basta smettere di sentirsi giusti e di pensare che i diversi da noi siano sbagliati
Secondo i risultati di un nuovo studio sarebbe possibile distinguere una persona dall’altra con un elevato livello di accuratezza solo basandosi sulle caratteristiche individuali della respirazione
Dalla molecola che blocca l’ormone dello stress a promettenti farmaci mirati. Fino all’immunoterapia appena approvata in Italia per il carcinoma dell’endometrio. Ecco le principali novità
La vera sfida oggi non è aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni. È questo il cuore della ricerca che ha portato alla nascita dell’Healthspan Proteomic Score. Ecco come funziona
In più gemelli digitali, mini-pacemaker e valvole su misura. Ecco tutte le prospettive della ricerca per vincere la sfida alle malattie cardiovascolari
Uno studio francese su 60 pazienti con rizoartrosi dimostra come l’iniezione intra-articolare di tossina botulinica ha un efficace effetto antalgico
Gli esperti: “Serve uso precoce: ritardo compromette l’efficacia delle cure”. Tempi troppo lunghi per l’autorizzazione non garantiscono il diritto dei malati alla terapia che è efficace solo se somministrata entro 30 giorni dai primi sintomi
Con uno stile di vita adeguato si può mettere in sicurezza la salute dello scheletro per tenere alla larga fragilità, fratture e osteoporosi
Trova l’ospedale di eccellenza nella cura dei disturbi ginecologici con il database di Ospedali
Con 79 domande, il questionario GastroForm aiuta a individuare le persone più a rischio di tumori gastrici. La speranza è che possa aumentare le diagnosi precoci
Un anticiclone africano porta in Italia temperature anomale, in rialzo di 6-8 gradi. Ecco gli effetti delle ondate di calore sul nostro organismo e il prontuario degli interventi