30set
PneumoGuidonia 2023
1 Via della Tenuta del Cavaliere Guidonia
09ott
Nuove opportunità nella gestione ottimale del paziente con dmt2 che necessita del trattamento insulinico
934 Via Appia Nuova Roma
13ott
NEL CUORE DI ROMA ... 2023
18 Via Cavour Roma
13 ott - 14 ott
18ott
Approccio diagnostico terapeutico del paziente con poliposi nasale nella pratica clinica quotidiana
134 Via delle Capannelle Roma
25ott
Nuovi Orizzonti nella Terapia del Diabete Mellito di Tipo 2
L'Aquila AQ
27ott
LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE NEL TERRITORIO DELLA ASL DI LATINA . NUOVI PERCORSI ED INTEGRAZIONE TERRITORIO OSPEDALE
129 Via del Lido Latina
27 ott - 28 ott
Adesso
GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI
1 mar - 31 dic
Adesso
APPROCCIO RIABILITATIVO ALLA CHIRURGIA DI SPALLA. TEAMWORK STRATEGIES
12 feb - 31 dic
Adesso
FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI (Art. 37 D.Lgs.81/08)
1 gen - 31 dic
Adesso
INFEZIONI E GLOBALIZZAZIONE
1 gen - 31 dic
Adesso
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E LE RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI
1 gen - 31 dic
Adesso
BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION
1 gen - 31 dic
Covid, i test fai da te funzionano ancora? Tutti gli errori da evitare
22/09/2023

Se fatti troppo presto non sono in grado di rilevare il virus. La Fda raccomanda di eseguirli 5 giorni dopo l'esposizione presunta al virus

Lesione al midollo spinale, : "Così i topi paralizzati tornano a camminare"
22/09/2023

I ricercatori del Politecnico Federale di Losanna hanno ottenuto risultati positivi su un topo paralizzato. La ricerca pubblicata sulla rivista Science

Paura di invecchiare? C'è il lifting cellulare per invertire il declino cognitivo
22/09/2023

Allo studio farmaci che rallentano la progressione delle malattie croniche legate all'età. Adesso l'invecchiamento viene trattato come una vera e propria patologia. Le novità in occasione della Giornata mondiale della neurologia

Alzheimer: mancano quasi 23 miliardi per le cure. Gli esperti: "Un uso corretto del Pnrr"
22/09/2023

Un caso ogni 3 secondi. Il neurologo: le speranze arrivano dalle nuove strategie per i malati e le loro famiglie

Ora il segreto della longevità si studia nello spazio
22/09/2023

Michael A. Schmidt, amministratore delegato e direttore scientifico di SOVARIS Aerospace, compagnia specializzata nella medicina di precisione per i voli spaziali che ha collaborato con la Nasa, racconta un futuro sempre più vicino

Dall'agopuntura all'osteopatia, la strategia dell'Oms per la medicina tradizionale: "Trovare basi scientifiche"
22/09/2023

In corso a Roma il Congresso Mondiale di Salute e Medicina Integrata. Intervista a Sungchol Kim, direttore dell'Unità di Medicina tradizionale, complementare e integrata dell'Oms che spiega perché l’approccio olistico rende più sostenibile l’obiettivo di una copertura sanitaria...