Web Info il 22/11/2025

Malattie rare: Mantegazza (Aim), 'miastenia gravis condiziona vita quotidiana'

(Adnkronos) - "La miastenia gravis condiziona qualsiasi attività della vita quotidiana se non controllata. Si va da sintomi leggeri dal punto di vista neurologico, ma molto impattanti sul piano personale, come la diplopia, cioè il vedere doppio. Si può far fatica a salire le scale, a pettinarsi, a m

W Web Info
Web Info il 22/11/2025

Malattie rare: neurologo Habetswallner, 'sensibilizzare su miastenia gravis'

(Adnkronos) - "Le conseguenze di una mancata diagnosi di miastenia gravis sono importanti. Tra queste l'assenza di una presa in carico, il ritardo delle cure, l'accumularsi di disabilità. È importante sensibilizzare tutti gli operatori sanitari per facilitare la diagnosi e anticiparla". Sono le paro

W Web Info
Web Info il 22/11/2025

Malattie rare, miastenia: neurologo Maggi, 'nuove terapie ben tollerate e sicure'

(Adnkronos) - "Negli ultimi anni abbiamo terapie innovative per la miastenia gravis. Per il momento sono limitate a un certo tipo di pazienti ed esistono criteri piuttosto ristretti di accesso. Sono terapie molto ben tollerate, sicure e soprattutto hanno dimostrato di essere efficaci anche in quei p

W Web Info
Web Info il 21/11/2025

Campus Bio-Medico inaugura un nuovo bagno dedicato alle persone stomizzate

(Adnkronos) - Il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico inaugura un nuovo servizio igienico dedicato alle persone stomizzate, tra i primi del Lazio a dotarsi di uno spazio pensato per garantire maggiore sicurezza, autonomia e comfort a pazienti e visitatori. In Italia si stima che siano circa 7

W Web Info
Web Info il 21/11/2025

ANGSA, 40 anni di storia e impegno civile

(Adnkronos) - Alla Camera dei deputati si è svolto l'incontro dedicato ai 40 anni di ANGSA, un anniversario che diventa occasione per fotografare una realtà che oggi riguarda circa un bambino su 36. In Italia si stima che tra 200 e 300 mila persone siano nello spettro autistico, un'emergenza sociale

W Web Info