Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani
(Adnkronos) - L'81enne, tornato da poco da un viaggio in Etiopia, è stato ricoverato all'ospedale Cardinal Massaia
(Adnkronos) - L'81enne, tornato da poco da un viaggio in Etiopia, è stato ricoverato all'ospedale Cardinal Massaia
(Adnkronos) - 'Lavoriamo per professioni più attrattive e scongiurare fuga all'estero'
(Adnkronos) - Claudia Gerini ha regalato agli ospiti una performance canora accompagnata al piano da Francesco Baccini, seguita da Sal Da Vinci
(Adnkronos) - 'Una boccata d’ossigeno per la 'generazione sandwich''
(Adnkronos) - Porzi: "Con la nuova normativa finalmente c'è un cambio di paradigma fondamentale, che è il riconoscimento della persona e del suo diritto all'autodeterminarsi qualunque sia la condizione di partenza". Lo afferma Arianna Porzi, presidente di Angsa Torino OdV, intervenuta alla conferenz
(Adnkronos) - Bernetti: "Al ginocchio 30% infortuni, specie nelle donne, con il legamento collaterale mediale e quello crociato anteriore più interessati"
(Adnkronos) - La spiegazione dello psichiatra Rami Kaminski che ha coniato il termine
(Adnkronos) - Arriva a Pisa la nuova edizione della campagna contro l'esitazione all'immunizzazione
(Adnkronos) - A quanto si apprende non c'è rischio di annullamento della prova per i 55mila studenti
(Adnkronos) - "La Sla travolge non soltanto la persona che si ammala, ma l'intera famiglia. Per questo è necessario, fin da subito, costruire un perimetro di protezione e entrare nel merito dei bisogni specifici di quella famiglia, perché ogni contesto è diverso. Il tempo è un fattore decisivo. Per
(Adnkronos) - "Sono entrate sulla scena le molecole 'Aso' che riescono a modificare la molecola Rna. Stiamo capendo che nella Sla c'è una proteina anomala che crea il danno al motoneurone, la Tdp-43, un direttore di orchestra degli Rna. Se capiamo quali Rna la Tdp-43 va ad alterare, abbiamo uno stru
(Adnkronos) - "Le famiglie che vivono un caso di Sla attraversano una tempesta. Il progetto Baobab di Aisla supporta i figli di chi convive con questa malattia. Affianchiamo, proteggiamo, ma non invadiamo mai". Lo ha detto Stefano Litta, segretario di Aisla Lazio, a Roma all'evento di Aisla 'La Prom
(Adnkronos) - Il cantante Ron ancora una volta è testimonial di Aisla perché "è una cosa che va fatta senza pensarci", dice. Il cantante lo fa da anni, anche attraverso la musica: "Con l'album di 24 brani", 'La forza di dire si' (2016), "avevo il desiderio di sentire cantare un'intera città" a soste
(Adnkronos) - Donare campioni biologici ai fini di ricerca, "aiuta a capire di più sulla malattia e a creare terapie personalizzate che daranno risultati migliori rispetto a quelle attuali". Lo ha detto Christian Lunetta, direttore dipartimento riabilitazione Neuromotoria Ics Maugeri, Milano, alla s
(Adnkronos) - Donando campioni biologici alla biobanche "si dà un contributo, anche se piccolissimo, ai ricercatori per comprendere ancora di più la Sla'. Così Giorgia Rollo, fondatrice di Io Posso e membro del Comitato tecnico scientifico della biobanca Aisla, alla serata 'La preomessa2025' di Aisl
(Adnkronos) - Sotto i 13 anni, oltre 2 ore al giorno di schermo aumentano del 67% il rischio di sovrappeso o obesità negli adolescenti rispetto ai coetanei con esposizione inferiore. L'89% degli adolescenti dorme con il cellulare in camera, favorendo deprivazione cronica di sonno. I fenomeni di bull
(Adnkronos) - L'allarme della Società italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza: "Il 39% avrà un numero di medici in servizio tra il 50% e il 75% del necessario"
(Adnkronos) - "Prendersi cura delle persone più fragili non significa fare beneficenza una tantum. Bisogna trovare un progetto, trovare un'associazione come noi abbiamo trovato in Aisla e sostenerla negli anni". Lo ha detto Luca Fossati, Hse & Sustainability manager di Galbusera, nell'ambito dell'ev
(Adnkronos) - "La promessa è quella di continuare con forza, responsabilità e amore a tutelare le persone con disabilità. Dare sostegno e assistenza dov'è necessario, fornire percorsi sempre più semplici per le famiglie e soprattutto un dialogo più ampio dentro alle istituzioni, affinché nessuno pos
(Adnkronos) - Supportare Aisla "può essere solo una spinta di cuore. Non ci sono altre motivazioni. È un gesto sentito, così come è sentito dagli altri componenti della scuderia". Così Fabrizio Tablò, titolare di Fororacing, all'evento di Aisla 'La Promessa 2025', in piazza Mastai a Roma. Un appunta