Educazione sessuo-affettiva a scuola, una priorità perché la prevenzione protegge la salute
14/11/2025
Quando il bisogno è così condiviso, la vera domanda non è più “se” parlarne, ma “come” farlo. Parlare di corpi e di emozioni non anticipa nulla: protegge
A lezione di postura a scuola per salvare la schiena dei bambini
14/11/2025
Lo scarso movimento fisico e l’abuso degli strumenti tecnologici sono sottovalutati, ma le conseguenze possono essere gravi: dai disturbi alla colonna vertebrale fino ai problemi respiratori e a quelli psicologici
Influenza, raffreddore e bronchiolite: i consigli della pediatra per imparare a distinguerli
14/11/2025
I genitori devono essere informati sulle modalità di contagio, i segnali d’allarme, la prevenzione e su quando rivolgersi al pediatra o recarsi in Pronto Soccorso
Le altezze del coraggio: la vetta di Loretta, sei volte sullo Stelvio dopo il tumore al seno
14/11/2025
Sei salite sullo Stelvio, una sola direzione: la vita. Loretta Pavan racconta in un docufilm come lo sport l’abbia aiutata a superare la malattia e a ritrovare sé stessa
Diabete, la pandemia silenziosa: in Italia colpite quattro milioni di persone
14/11/2025
Nell’occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025 che si celebra il 14 novembre facciamo il punto sulle novità nell’ambito della ricerca e delle terapie
Chirurgia refrattiva per recuperare la vista: funziona davvero? Per chi è adatta?
14/11/2025
In questa rubrica, gli specialisti in oftalmologia rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano la vista. Scrivete a salute@gedi.it