Michela: “L’Alzheimer precoce di mio marito a 43 anni ci ha travolti ma parlarne mi aiuta”
05/11/2025
La testimonianza della famiglia Piccoli, Michela, Paolo e i loro figli travolti da una demenza precoce. Una storia che ha ispirato il film “Per te”. In Italia ne sono colpite 24mila persone sotto i 65 anni
Ma è vero che le donne fanno più spesso pipì degli uomini?
04/11/2025
L’anatomia gioca un ruolo ma è anche un problema culturale. In più dopo gravidanze o in età matura può diminuire la capacità di trattenere l’urina
Così il microbiota intestinale influenza i disturbi del sonno
04/11/2025
L'asse microbiota-intestino-cervello è un percorso fondamentale per comprendere e potenzialmente trattare i disturbi del sonno. Come dimostra una ricerca appena pubblicata
Quando è meglio fare il vaccino contro l’influenza dopo Covid-19?
04/11/2025
In questa rubrica gli specialisti rispondono a dubbi, perplessità e domande che riguardano i vaccini
Sclerosi multipla, con i registri di malattia migliora la cura
04/11/2025
Con la raccolta sistematica dei dati relativi a malattia, esami e trattamenti di quasi 100 mila persone, il Registro italiano Sclerosi Multipla (Rism) migliora la conoscenza della patologia
Alzheimer: camminare, anche poco, può rallentare il declino cognitivo in chi è a rischio
03/11/2025
I risultati di un’analisi, durata 14 anni, appena pubblicati su Nature Medicine